Quale è la differenza tra dietologo e nutrizionista?
Con l'età possono subentrare problemi di salute legati al cibo, come il diabete, il colesterolo, o disturbi alimentari, sono situazioni in cui un nutrizionista o un dietologo, possono aiutarci. Ma a quale dei due dobbiamo rivolgerci?

Il dietologo è un medico e cura le malattie legate all'alimentazione
Il dietologo è un dottore in Medicina con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione, tratta quindi i disturbi alimentari definiti come malattie, ad esempio obesità, diabete, colesterolo , anoressia, bulimia, fobie alimentari, ecc.
Come medico, può fare diagnosi e prescrivere farmaci ai pazienti, in base alla loro patologia.
Il dietologo può svolgere la sua professione come libero professionista o come dipendente ospedaliero
Gli onorari del nutrizionista sono variabili e dipendono anche dal fatto che si svolgano in regime ospedaliero o tramite la libera professione. Per questo tipo di prestazioni possiamo chiedere supporto al servizio sanitario nazionale, ma esistono anche assicurazioni che possono coprire in parte o completamente il costo di queste consulenza.
Un nutrizionista è un professionista della salute specializzato nel riequilibrio della dieta
La differenza con il dietologo è che il nutrizionista non ha una laurea in medicina, ma ad esempio in biologia o farmacia ed ha poi conseguito una specializzazione in scienze dell’alimentazione.
Il compito del nutrizionista è consigliare il proprio paziente sulla dieta da seguire, spesso componendo programmi nutrizionali personalizzati per correggere cattive abitudini alimentari e riequilibrare la dieta nel medio/lungo periodo.
Il nutrizionista viene spesso consultato per trattare uno squilibrio alimentare o da persone che desiderano perdere peso, piuttosto che per patologie. I programmi alimentari suggeriti, saranno studiati in base all'età e alle aspettative dei suoi pazienti, perché le esigenze alimentari cambiano con il cambiare dell’età.
Il nutrizionista, non può prescrivere farmaci, ma può prescrivere integratori alimentari, è una figura che troviamo spesso a supporto di mense scolastiche, centri di vacanza, case di riposo, ecc.
Richiesta Informazioni

Compila il modulo, ti richiameremo per una consulenza gratuita
Grazie per averci contattato, la tua richiesta sarà elaborata il prima possibile.